OPT – Ortopantomografo

Nell’ambito dell’odontoiatria si eseguono diversi tipi di esami diagnostici. Un importante strumento in questo senso sono gli esami radiologici.

Per ottimizzare i risultati di tali esami gli OPT sono una tecnica all’avanguardia. OPT è abbreviazione per ortopantomografo, strumento videoradiografico che permette di indirizzare i raggi nella direzione migliore per realizzare immagini il più precise possibile, quindi a 90° rispetto alla dentatura.
Le immagini fornite permettono di vedere in modo completo le arcate dentarie. Realizzando immagini così precise si riduce il numero di raggi da eseguire, inoltre le diagnosi sono più accurate, permettendo di intervenire con cure mirate. Con programmi complementari si possono inoltre utilizzare le immagini raccolte con l’ortopantomografo per ottenere misurazioni molto precise.

Si effettua inoltre programmazione tridimensionale computer guidata degli impianti.

Aumenta il coinvolgimento del paziente

Meno tempo sulla poltrona odontoiatrica, meno ansia e niente più rigurgito. I tuoi pazienti avranno un’esperienza migliore, poiché la scansione digitale è più veloce, meno invasiva e permette un dialogo di qualità basato sulla scansione 3D a schermo. È possibile acquisire impronte complete e accurate in pochi minuti. I trattamenti richiedono solo 2-3 visite in media3. Non c’è da stupirsi se 4 studi su 5 mostrano che i pazienti preferiscono il digitale4.